AppLovin, la pubblicità mobile che fa strage della privacyTania Orrù
AppLovin, ad-tech della Silicon Valley colosso della pubblicità mobile dal valore di oltre 200 miliardi di dollari, è finita nel mirino dei regolatori americani. Dietro ci sono rischi privacy che riguardano anche noi, dato che AppLovin è un leader di...
EA comprata dall’Arabia Saudita: videogame strumento di propagandaCarlo Breton
L’investimento dell'Arabia Saudita nel gaming, ora con l'acquisto di EA, fa parte della strategia per migliorare l’immagine internazionale del Paese. Speriamo equivalga a una spinta verso una maggiore libertà di espressione, e non ci sia, al contrario, una censura dei...
Piattaforme civiche: la cultura digitale diventa cura socialeMonica Cerutti e Chiara Sonzogni
Le tecnologie civiche digitali trasformano il concetto di benessere collettivo. Piattaforme come FirstLife dimostrano che partecipazione culturale e strumenti digitali possono costruire comunità più coese, contrastare isolamento sociale e generare salute attraverso la condivisione di memoria e pratiche territoriali
L'articolo
Cittadinanza digitale, una nuova educazione per l’era IAGregorio Ceccone
AI, la sfida delle aziende: come portare i progetti in produzioneMattia Lanzarone
Le data platform evolvono in AI platform, trasformando il cloud nel motore dell’intelligenza aziendale. Stefano Bussolino (Storm Reply) spiega come questa transizione richieda architetture solide, governance dei dati e strategie di adozione consapevoli
L'articolo AI, la sfida delle aziende: come portare i progetti...

