22 Ott

Legge AI, ecco come cambiano le professioni intellettualiEugenio Prosperetti

La legge italiana sull'AI include un'ampia platea di lavoratori, oltre che di imprese, tra cui coloro che svolgono le cosiddette professioni intellettuali: ecco quali sono e cosa prevedono i nuovi obblighi L'articolo Legge AI, ecco come cambiano le professioni intellettuali...

By

,

Commenti disabilitati su Legge AI, ecco come cambiano le professioni intellettualiEugenio Prosperetti Read More
22 Ott

Co-creazione: idee dei clienti, profitti alle aziende. E i dati?Beatrice Iannaccone

La strategia di co-creazione è leva di differenziazione nei mercati competitivi. Opinioni e suggerimenti diventano vantaggio competitivo se aggregati e analizzati, ma permane un divario tra valore prodotto per l’impresa e ritorno riconosciuto al consumatore che fornisce dati e idee L'articolo...

By

,

Commenti disabilitati su Co-creazione: idee dei clienti, profitti alle aziende. E i dati?Beatrice Iannaccone Read More
22 Ott

Meno fast fashion, più usato: i consumi della generazione AlphaMatilde Bille

I nuovi consumi della Generazione Alpha raccontano una generazione più consapevole: meno fast fashion, più seconda mano e pagamenti digitali in crescita. Un’evoluzione che riflette maturità e attenzione alla sostenibilità L'articolo Meno fast fashion, più usato: i consumi della generazione...

By

,

Commenti disabilitati su Meno fast fashion, più usato: i consumi della generazione AlphaMatilde Bille Read More
22 Ott

Il context engineering fa funzionare la GenAI in azienda: ecco comeFabrizio Davide e Pietro Torre

Il context engineering porta la GenAI oltre il prompt: progetta contesti, integra RAG, memoria e strumenti, adotta standard come MCP e rafforza sicurezza OWASP. Così gli LLM diventano affidabili in produzione, riducono allucinazioni, abilitano agenti e workflow, generando ROI misurabile L'articolo...

By

,

Commenti disabilitati su Il context engineering fa funzionare la GenAI in azienda: ecco comeFabrizio Davide e Pietro Torre Read More
21 Ott

NFT, oltre l’arte: tutte le applicazioni in sanità, documenti e formazioneFederico Pecoraro

Non solo prodotti artistici: gli NFT, not fungible token, trovano numerose applicazioni in campi molto diversi tra loro, come la sanità, la gestione documentale e la formazione. Vediamo quali sono gli usi di questa innovazione L'articolo NFT, oltre l’arte: tutte...

By

,

Commenti disabilitati su NFT, oltre l’arte: tutte le applicazioni in sanità, documenti e formazioneFederico Pecoraro Read More