25
Nov
Spid a pagamento? Cosa cambia tra convenzioni Agid e wallet digitalePatrizia Saggini
L’evoluzione di SPID e CIE verso il wallet digitale europeo ridisegna il quadro delle identità digitali: le nuove convenzioni garantiscono continuità, ma aprono interrogativi su canoni, sostenibilità del modello e adozione da parte di cittadini e operatori pubblici e privati
L'articolo Spid a pagamento? Cosa cambia tra convenzioni Agid e wallet digitale proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Nano Banana Pro, la guida: creare immagini a livello professionaleVincenzo Cosenza
Questa versione "Pro" di Nano Banana punta dritta al cuore dei creativi e dei marketer, promettendo un controllo fine sui dettagli, una coerenza stilistica senza precedenti e, finalmente, una gestione del testo in italiano all'interno delle immagini degna di nota....
Le donne dei detenuti di mafia su TikTok: il marketing del maleNicoletta Pisanu
L'ultimo rapporto "Le mafie nell'era digitale" di Fondazione Magna Grecia fa luce sulla presenza mafiosa sui social: approfondiamo qual è la condizione femminile in questa mafiosfera. Tra rapporti tossici, maschilismo come strumento di interpretazione della realtà e un linguaggio semantico...
Così l’AI cambia la gestione d’impresa: guida alla governance predittivaDavide Liberato lo Conte e Giuseppe Sancetta
L’AI per le imprese europee non è soltanto uno strumento tecnico di analisi ma diventa un dispositivo cognitivo e regolatorio: ecco come gli algoritmi ridefiniscono la governance
L'articolo Così l’AI cambia la gestione d’impresa: guida alla governance predittiva proviene da Agenda...

