25
Nov
Meta, concorrenza sleale agli editori: che cambia con la sentenza spagnolaAlfredo Esposito
La recente pronuncia contro Meta e a favore degli editori spagnoli segna un precedente significativo nel panorama giuridico europeo, per la portata economica e per la ricostruzione causale adottata, collegando violazione del GDPR e responsabilità risarcitoria per concorrenza sleale nel mercato pubblicitario digitale
L'articolo Meta, concorrenza sleale agli editori: che cambia con la sentenza spagnola proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Agentic AI nel procurement: come scegliere fornitori sostenibili e ridurre i rischi ESGDaniele Civini
Tra nuove direttive europee e aspettative crescenti di stakeholder e consumatori, l’Agentic AI permette di valutare fornitori su ambiente, sociale e governance, automatizzando analisi complesse e rendendo le decisioni di sourcing più rapide, misurabili e trasparenti
L'articolo Agentic AI nel...
Digital Omnibus, GDPR e AI Act: la nuova grammatica digitale europeaFrancesca Niola
Il Digital Omnibus ridisegna il Gdpr per allinearlo ad AI Act, NIS2 e EIDAS2. La riforma introduce modifiche su dati personali, decisioni automatizzate e trattamenti tramite dispositivi, con scadenze operative distribuite tra 2025 e 2027
L'articolo Digital Omnibus, GDPR e...
Nano Banana Pro, la guida: creare immagini a livello professionaleVincenzo Cosenza
Questa versione "Pro" di Nano Banana punta dritta al cuore dei creativi e dei marketer, promettendo un controllo fine sui dettagli, una coerenza stilistica senza precedenti e, finalmente, una gestione del testo in italiano all'interno delle immagini degna di nota....

