20
Nov
Digital Omnibus, ci siamo: come cambia Gdpr, Ai ActFrancesca Niola
Il 19 novembre 2025 la Commissione europea presenta tre proposte che unificano digital acquis, GDPR e AI Act, spostando il baricentro del potere regolatorio verso Bruxelles e ridefinendo confini del dato personale, ruoli tecnici e tutela dei diritti fondamentali nel governo dei sistemi digitali
L'articolo Digital Omnibus, ci siamo: come cambia Gdpr, Ai Act proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Omnibus, la via della semplificazione è ancora lungaGiovanni Toffoletto
La promessa europea di tagliare del 35% gli oneri regolatori per le PMI si scontra con un labirinto di norme nazionali e locali. Costi elevati, lentezze procedurali e frammentazione burocratica continuano a frenare competitività, innovazione e nascita di nuove imprese
L'articolo...
Pollicino: “Col Digital Omnibus l’Europa può smarrire sé stessa”Oreste Pollicino
Quello della Commissione europea, con la proposta Digital Omnibus, un progetto ambizioso, ma fragile: governare la tecnologia non significa soltanto renderla efficiente, ma mantenerla riconoscibile senza perdere il focus sulla protezione dei diritti fondamentali che è stato finora il faro...
Pec, qual è il valore legale degli allegati: cosa dice la CassazioneDaniele Tumietto
La sentenza numero 28452 del 2024 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione permette di fare chiarezza sul valore legale degli allegati della posta elettronica certificata: ecco cosa bisogna sapere
L'articolo Pec, qual è il valore legale degli allegati: cosa...

