18
Nov
Terre rare: riciclo e nuove strategie per l’indipendenza europeaMario Di Giulio
La dipendenza europea da Cina e pochi altri paesi per terre rare e minerali strategici impone una svolta. Tra riciclo RAEE, valorizzazione dei residui minerari e nuove tecnologie, si gioca l’autonomia industriale e la transizione energetica. Servono regole efficaci e investimenti
L'articolo Terre rare: riciclo e nuove strategie per l’indipendenza europea proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Saldatori ed elettricisti: come AR/VR e AI cambiano il mestiereMaria Di Saverio
Realtà aumentata, realtà virtuale e intelligenza artificiale stanno trasformando saldatura e impiantistica elettrica. Dalla crisi di vocazioni alla formazione immersiva, fino ai casi concreti in Italia e nel mondo, con benefici su sicurezza, qualità, tempi e attrattività dei percorsi
L'articolo
eCommerce: guida 2025 ai fornitori di servizi di pagamento in ItaliaRiccardo Porta
Dalla fase di selezione alla negoziazione: guida operativa ai PSP per e-commerce. Confronto soluzioni omnicanale, BNPL consumer e B2B, pagamenti in contanti e voucher. Come calcolare il TCO e strutturare una strategia scalabile e conforme
L'articolo eCommerce: guida 2025 ai...
Security risk: è la supply chain il nuovo tallone d’Achille delle impreseIsabella Gabbiani
L'Osservatorio Security Risk 2025 di AIPSA-TEHA-Cybrain documenta l'evoluzione della sicurezza aziendale italiana. Aumenta la consapevolezza economica del rischio, ma restano lacune nella prevenzione strutturata. Vulnerabilità di filiera e social engineering sostituiscono il ransomware come minacce principali
L'articolo Security risk:...

