17
Nov
Affective computing e pubblicità: ecco come l’IA predice i desideriChiara Cilardo
L'affective computing permette all'intelligenza artificiale di riconoscere e interpretare le emozioni umane attraverso micro-espressioni, segnali fisiologici e voce. Nel marketing questa tecnologia supera i metodi tradizionali, misurando reazioni implicite che guidano davvero le decisioni di acquisto
L'articolo Affective computing e pubblicità: ecco come l’IA predice i desideri proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Security risk: è la supply chain il nuovo tallone d’Achille delle impreseIsabella Gabbiani
L'Osservatorio Security Risk 2025 di AIPSA-TEHA-Cybrain documenta l'evoluzione della sicurezza aziendale italiana. Aumenta la consapevolezza economica del rischio, ma restano lacune nella prevenzione strutturata. Vulnerabilità di filiera e social engineering sostituiscono il ransomware come minacce principali
L'articolo Security risk:...
Universalità del dato personale: perché è a rischio col Digital OmnibusFrancesca Niola
La bozza Digital Omnibus ridefinisce il dato personale limitandolo ai casi di identificazione ragionevole. Questa modifica rischia di compromettere l'universalità della tutela prevista dall'articolo 8 della Carta UE, introducendo criteri variabili dipendenti dalle capacità del titolare del trattamento
L'articolo Universalità...
Turismo italiano nel 2025: i numeri e le nuove rotte digitaliLinda Fasoli, Eleonora Lorenzini e Federica Russo
Secondo l’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano, il journey dei viaggiatori si svolge in gran parte online, almeno nelle prime fasi. Ecco il ruolo di Ai e digital twin nel turismo italiano
L'articolo Turismo italiano nel 2025: i numeri...

