12
Nov
Data Act, come cambiano i rapporti fra fabbricanti e dealer di prodotti connessiDiego Fulco
Panoramica su quanto prevede il data act relativamente al rapporto tra fabbricanti e dealer, per capire al meglio la situazione e quali soluzioni trovare a certi fronti critici
L'articolo Data Act, come cambiano i rapporti fra fabbricanti e dealer di prodotti connessi proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Data center AI: la crescita senza lavoro che preoccupa l’EuropaMaurizio Carmignani
I data center di Microsoft e Google in Cile hanno promesso 81.000 posti di lavoro ma ne generano solo 1.547. L'intelligenza artificiale alimenta una crescita economica senza occupazione, sostituendo ruoli junior e concentrando valore nelle infrastrutture tecnologiche anziché nelle persone
L'articolo...
Transizione 5.0, come ti vorrei: perché la priorità è sostenere le PMI che innovanoPierfrancesco Angeleri
La discussione in corso sulla Legge di bilancio 2026 e l'anticipazione rispetto al nuovo piano Transizione 5.0, pensato in continuità col precedente, permettono di riflettere sugli obiettivi prioritari da perseguire: ecco quali e perché
L'articolo Transizione 5.0, come ti vorrei:...
Design-first: la via italiana ai semiconduttori strategiciDavide Toschi
L’approccio design-first sposta il vantaggio competitivo dai nodi tecnologici all’architettura. Per l’Italia, investire nella progettazione dei chip significa rafforzare autonomia industriale, sostenibilità e controllo strategico lungo la filiera dei semiconduttori
L'articolo Design-first: la via italiana ai semiconduttori strategici proviene da...

