23
Ott
Algoritmi e salute mentale, cosa insegna il caso Meta e disturbi alimentariTania Orrù
La Reuters ha diffuso una ricerca interna a Meta in cui emergerebbe come Instagram mostrerebbe maggiormente contenuti sui disturbi alimentari agli adolescenti vulnerabili sul fronte della percezione del proprio corpo
L'articolo Algoritmi e salute mentale, cosa insegna il caso Meta e disturbi alimentari proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Marketing alla cieca: quando nascondere il brand paga di piùStefano Gazzella e Lisa Santillo
Nel blind seeding il prodotto parla da sé, senza marchi o vincoli narrativi. Un approccio che conquista credibilità, ridefinisce la relazione tra brand e creator e apre nuove prospettive per il marketing B2B
L'articolo Marketing alla cieca: quando nascondere il...
Major vs Cox: chi risponde della pirateria online degli utenti?Luciano Daffarra
La Corte Suprema Usa esaminerà il caso Cox Communications contro le major discografiche per definire i limiti della responsabilità degli ISP nelle violazioni copyright commesse dagli utenti. Una decisione destinata a influenzare l'intero ecosistema digitale globale
L'articolo Major vs Cox:...
Gemelli digitali urbani, quando la tecnologia diventa democraticaCarlo Maria Medaglia
I gemelli digitali urbani stanno ridefinendo la progettazione delle città, trasformando i cittadini da destinatari passivi in attori consapevoli. Attraverso simulazioni in tempo reale, le comunità possono testare scenari urbani complessi prima che diventino realtà concrete
L'articolo Gemelli digitali urbani,...

