21
Ott
Cento anni di intelligence: storia dei servizi segreti italiani dal 1925Marco Santarelli
L'intelligence italiana celebra cento anni di attività, dal Servizio Informazioni Militare del 1925 alle attuali agenzie DIS, AISE e AISI. Un'evoluzione continua attraverso riforme legislative, nuove minacce digitali e crescente apertura verso cultura accademica e società civile
L'articolo Cento anni di intelligence: storia dei servizi segreti italiani dal 1925 proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Quantum computing, Italia ponte tra Usa e Ue nella corsa globaleMirella Castigli
Dagli investimenti miliardari di Google e JP Morgan alla nuova strategia europea, il settore quantistico si prepara a trasformare economia, sicurezza e innovazione. L’Italia punta a un ruolo chiave con la Q-Alliance e il piano nazionale, ma la sfida per...
Chatbot manipolatori: le norme Ue argine contro le trappole emotiveFrancesca Niola
L’AI in azienda cambia il lavoro: come guidare la trasformazioneMarco Perrone
L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il lavoro in Italia. Le grandi imprese investono, le PMI arrancano. Ma l'ostacolo principale non è tecnologico, è culturale. Serve un cambiamento nei modelli organizzativi, nella leadership e nella visione strategica per guidare la trasformazione
L'articolo

