3
Set
La felicità come business model: il futuro è nell’economia sfericaNicola Cucari e Oscar di Montigny
Oltre cento economisti italiani propongono un nuovo paradigma che supera il PIL e mette al centro benessere e relazioni. L'Economia Sferica integra profitto, sostenibilità e sviluppo umano, generando valore condiviso e felicità collettiva
L'articolo La felicità come business model: il futuro è nell’economia sferica proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Gdpr, 7 anni dopo: cosa funziona e cosa resta incompiutoDaniele De Angelis
Dalla centralità del DPO alla sicurezza IT, dalla gestione dei data breach alla minimizzazione dei dati e alla portabilità: cosa funziona davvero e dove l'approccio risk-based resta ancora incompleto
L'articolo Gdpr, 7 anni dopo: cosa funziona e cosa resta incompiuto...
AI, primi segnali di bolla: che succede (no panic)Maurizio Carmignani e Alessandro Longo
Investimenti da trilioni, accordi incrociati e ritorni ancora incerti, primi cali in borsa: il boom dell’intelligenza artificiale mostra crepe sempre più visibili. L’ottimismo della CFO di OpenAI contrasta con i timori crescenti. Ma c'è anche chi sostiene che questa non...
Giustizia algoritmica: le città smart devono essere anche eticheCarlo Maria Medaglia
Nelle città intelligenti, l’uso degli algoritmi apre questioni etiche cruciali. Bias, opacità e discriminazioni richiedono una governance pubblica trasparente e partecipata per garantire equità e legittimità democratica nelle decisioni urbane
L'articolo Giustizia algoritmica: le città smart devono essere anche etiche...

