26
Feb
Il grande inganno: ecco il vero prezzo dei servizi gratuitiSimona Lavagnini
Le piattaforme digitali, inizialmente neutrali, sono diventate influenti sistemi economici e sociali. La loro evoluzione solleva nuove sfide normative, spingendo verso una regolamentazione più equa e responsabile per affrontare i rischi associati all'automazione e all'AI
L'articolo Il grande inganno: ecco il vero prezzo dei servizi gratuiti proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
L’attenzione si fa business: ecco il valore del nostro tempo onlineAugusto Preta
La trasformazione digitale ha ridefinito i confini tra televisione, streaming e social media, dando vita a un ecosistema in cui l’attenzione del pubblico è la risorsa più ambita e la chiave per la sopravvivenza dei media tradizionali
L'articolo L’attenzione si...
Quando scoppierà la bolla AI? Ecco gli indizi da non ignorareMarco Calamari
La crescita incontrollata del mercato delle IA mostra i segni di una bolla. Tra investimenti fittizi, infrastrutture inesistenti e aspettative irrealistiche, il sistema sembra reggersi più sulla fiducia che su basi reali
L'articolo Quando scoppierà la bolla AI? Ecco gli...
Perché i brand guardano oltre Meta: la spinta dell’interest graphMarcello Ascani, Alessandro Mininno e Michele Pagani
Le piattaforme digitali si dividono tra social graph e algoritmi basati sugli interessi. Questa distinzione determina l'efficacia delle strategie di influencer marketing, mentre Facebook e Instagram perdono terreno e YouTube emerge come alternativa sempre più convincente. Un estratto del libro...

