25
Feb
Il futuro urbano: partnership pubblico-private nelle città intelligentiNiccolò Cusumano
Il concetto di smart city unisce tecnologia e servizi per generare valore pubblico. La governance collaborativa tra pubblico e privato è essenziale per affrontare le sfide e promuovere l'innovazione urbana
L'articolo Il futuro urbano: partnership pubblico-private nelle città intelligenti proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
System integrators: il futuro è event driven e iperconvergenteFabio Moioli
I system integrators evolvono verso modelli autonomi e distribuiti. L’adozione di AI, architetture event driven e integrazione iperconvergente trasforma l’IT aziendale da semplice infrastruttura a sistema nervoso digitale
L'articolo System integrators: il futuro è event driven e iperconvergente proviene da...
Obblighi fiscali per i professionisti, cosa dice la legge di bilancio 2026Nicola Testa
Nella bozza della nuova Legge di bilancio 2026 emerge lo scenario degli obblighi fiscali per i professionisti: vediamo cosa è previsto e quali sono i fronti critici che andrebbero affrontati
L'articolo Obblighi fiscali per i professionisti, cosa dice la legge...
Cdn regolate come telco: un errore che pagheremo tuttiFederico Cavallo
Equiparare le Cdn alle telco significa, di fatto, aprire la strada a nuovi oneri economici che le piattaforme e i fornitori di contenuti digitali potrebbero riversare sugli utenti finali. Ma è anche un danno per la libertà e neutralità della...

