11
Feb
Giudici “potenziati” dall’IA: le tutele dell’AI ActAmedeo Santosuosso
Il regolamento europeo AI Act classifica l'uso dell'IA nel sistema giudiziario come ad alto rischio, ma con eccezioni per compiti limitati o di supporto. L'obiettivo è sostenere, non sostituire, la decisione umana. La decisione finale deve sempre essere guidata dall'essere umano
L'articolo Giudici “potenziati” dall’IA: le tutele dell’AI Act proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
AI e giornalismo: come ChatGpt è diventato affidabile grazie a una gaffeGabriele Gobbo
Una frase di ChatGPT dimenticata in un articolo ha innescato un fenomeno di normalizzazione dell'intelligenza artificiale. L'errore virale ha creato un precedente mentale: se la usano i professionisti, allora è affidabile per tutti
L'articolo AI e giornalismo: come ChatGpt è...
Uso personale dell’AI, governare i rischi è urgente: strategie possibiliMassimo Pirozzi
Oltre il 70% delle conversazioni con i modelli linguistici avviene per scopi personali. L'uso domestico dell'intelligenza artificiale porta vantaggi ma nasconde rischi: dalla privacy alla dipendenza cognitiva. Servono pratiche consapevoli, design responsabile e governance adeguata per un utilizzo sostenibile
L'articolo
Mamdani sindaco di New York: una strategia digitale efficaceTania Orrù
La vittoria di Zohran Mamdani a sindaco di New York City rappresenta un rinnovamento politico e comunicativo dei tempi digitali. Vediamo perché e che significa anche per l'Europa
L'articolo Mamdani sindaco di New York: una strategia digitale efficace proviene da...

