23
Mag
“Alterazioni” dei contenuti politici online: Meta nel mirino di Agcom CorCom
[[{"value":"
Dopo la Commissione Ue anche l’Autorità italiana vuole vederci chiaro e manda all’azienda una richiesta di informazioni per capire se ci siano violazioni su Facebook, Instagram e Threads riguardo alla visibilità dei post. La decisione a seguito di una segnalazione firmata, fra gli altri, da 43 esponenti politici. Zuckerberg intanto crea un advisory group per rafforzare la strategia su intelligenza artificiale e nuove tecnologie
L'articolo “Alterazioni” dei contenuti politici online: Meta nel mirino di Agcom proviene da CorCom.
"}]] Digital Economy, digital advertising, digital services act, elezioni europee, social media CorCom
Condividi questo post
RELATED
Posts
L’IA che ruba dati dal cloud: la lezione del caso ChatGpt Agent ModeAntonio Teti
Gli agenti AI possono essere manipolati per rubare dati sensibili attraverso istruzioni nascoste in pagine web o documenti. Il caso ChatGPT Agent Mode dimostra come l'indirect prompt injection rappresenti una minaccia silenziosa che sfugge ai sistemi di sicurezza tradizionali
L'articolo 
Sanità digitale in Calabria: il PNRR accelera il cambiamentoGandolfo Miserendino
Il PNRR sostiene la digitalizzazione della sanità calabrese con investimenti mirati per ospedali e reti territoriali, potenziando infrastrutture e interoperabilità
L'articolo Sanità digitale in Calabria: il PNRR accelera il cambiamento proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Porno, accesso con verifica dell’età: tutti i dubbi chiaritiMarco Martorana
Dal 12 novembre 2025, chiunque diffonda in Italia contenuti pornografici dovrà assicurarsi che l’utente sia maggiorenne. Ma come funziona? Per quali siti? Facciamo chiarezza su norme e funzionamento
L'articolo Porno, accesso con verifica dell’età: tutti i dubbi chiariti proviene da...
	
											