15
Set
Mercato interno, verso nuovi poteri all’Antitrust: gli impatti per le impresePierluigi Piselli e Angelo Lalli
Il recepimento della direttiva (UE) 2019/1 si rifletterà in un aumento del potere dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, che si tradurrà in particolare in un inasprimento del contenuto afflittivo delle sanzioni e dell'incisività delle indagini
L'articolo Mercato interno, verso nuovi poteri all’Antitrust: gli impatti per le imprese proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Inganno, soldi, potere: ecco il MUAI, il lato più nero dell’AI per le aziendeArije Antinori e Nicoletta Pisanu
Dietro al MUAI – Malicious use of AI, l’uso malevolo dell’AI, ci sono dinamiche devianti, complesse e difficili da vedere: ciò che si nota, quando ormai è tardi, sono gli impatti del fenomeno, rilevanti anche in ambito corporate e che...
Etica e politica dell’IA: come orientare il futuro tecnologicoMario De Caro e Benedetta Giovanola
L’etica dell’intelligenza artificiale è oggi una frontiera decisiva per comprendere e orientare il rapporto tra tecnologia e umanità. Riflettere sulle sue implicazioni significa interrogare il presente e costruire un futuro più giusto e sostenibile. Tratto (con lievi adattamenti) dall’introduzione a:...
AI e sicurezza sul lavoro: il nuovo mandato del Servizio di Prevenzione e ProtezioneFederico Cabitza
L'intelligenza artificiale introduce rischi strutturali nei luoghi di lavoro: stress da sorveglianza, discriminazioni algoritmiche, erosione delle competenze. Il Servizio di Prevenzione e Protezione deve evolversi per governare questa trasformazione, integrando la valutazione dei rischi tecnologici nel DVR aziendale
L'articolo AI...

