3
Set
Bambini e videogiochi, la Cina chiude e l’Occidente si interroga: quali regole?Lorenza Saettone
Stabilire regole unanimi adeguate per i minori, in merito ai dati, alla privacy e a eventuali restrizioni di uso degli strumenti digitali è compito arduo. Cina e Paesi occidentali hanno sul tema approcci agli antipodi, ma ci si muove nelle stesse direzioni. Anche se la Cina corre avanti sui videogiochi online
L'articolo Bambini e videogiochi, la Cina chiude e l’Occidente si interroga: quali regole? proviene da Agenda Digitale.
Read More
Agenda Digitale
Condividi questo post
RELATED
Posts
Usa-Cina: una tregua tattica nella guerra per l’egemonia techGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale
L'incontro tra il presidente Usa e quello cinese Xi Jinping segna non la pace ma una pausa tattica che maschera la guerra di egemonia tecnologica e digitale in corso, in cui la Cina, forte delle sue leve geoeconomiche e del...
Spese delle associazioni, perché digitalizzare la gestione: i vantaggiNicola Spada
Digitalizzare la gestione dei documenti legati alle spese delle associazioni porta vantaggi in termini di efficienza e risparmio di tempo: ecco lo scenario
L'articolo Spese delle associazioni, perché digitalizzare la gestione: i vantaggi proviene da Agenda Digitale.
Prezzi gonfiati dagli algoritmi: la collusione silenziosa dell’AIMaurizio Carmignani
Gli algoritmi di pricing possono coordinarsi autonomamente per fissare prezzi elevati, anche senza comunicare tra loro. Studi recenti dimostrano che questa collusione algoritmica emerge spontaneamente dall'apprendimento automatico, creando nuove sfide per le autorità antitrust e il diritto della concorrenza
L'articolo

