1 Set

AI, aumentano i costi per le aziende: perché e che fareGiovanni Masi

Il prezzo unitario (a livello di token) di molti servizi AI è diminuito rispetto a un paio d’anni fa. Eppure, nei bilanci delle aziende che offrono l'AI e anche i costi per le aziende che la usano, il conto finale...

By

,

Commenti disabilitati su AI, aumentano i costi per le aziende: perché e che fareGiovanni Masi Read More
1 Set

Suicidi causa chatbot: perché c’è un boom di casi e che fareMaurizio Carmignani

La prima causa per omicidio colposo contro OpenAI apre interrogativi cruciali sulla sicurezza dei chatbot AI. Dalle falle sistemiche ai rischi di dipendenza, un'analisi delle responsabilità aziendali e delle urgenze regolatorie L'articolo Suicidi causa chatbot: perché c’è un boom di...

By

,

Commenti disabilitati su Suicidi causa chatbot: perché c’è un boom di casi e che fareMaurizio Carmignani Read More
1 Set

Linee guida MIM sull’IA a scuola: troppa teoria, poca praticaDaniela Di Donato

Le nuove linee guida MIM per l'intelligenza artificiale a scuola privilegiano aspetti burocratici e normativi. Mancano esempi pratici e riferimenti pedagogici per supportare realmente docenti nell'integrazione didattica dell'AI L'articolo Linee guida MIM sull’IA a scuola: troppa teoria, poca pratica proviene...

By

,

Commenti disabilitati su Linee guida MIM sull’IA a scuola: troppa teoria, poca praticaDaniela Di Donato Read More
1 Set

IA a scuola, ecco le linee guida dal Governo: cosa aspettarsiCarmelina Maurizio

Il Mim (ministero istruzione e merito) pubblica le linee guida per introdurre l’intelligenza artificiale a scuola. Il documento definisce principi etici, modelli operativi e formazione dei docenti, tracciando un percorso strutturato per un’integrazione graduale e consapevole della tecnologia nel sistema...

By

,

Commenti disabilitati su IA a scuola, ecco le linee guida dal Governo: cosa aspettarsiCarmelina Maurizio Read More
1 Set

Open source: il futuro della democrazia digitale è trasparenteAntonio Faccioli

Il ruolo dell'Open Source nella promozione di pratiche etiche e trasparenti. Impatti sulla società e sulla governance L'articolo Open source: il futuro della democrazia digitale è trasparente proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

By

,

Commenti disabilitati su Open source: il futuro della democrazia digitale è trasparenteAntonio Faccioli Read More