8 Ago

DDL sui Data center in Italia: verso un modello più sicuro e sostenibileFrancesco Assegnati e Giovanna Boschetti

Con l’obiettivo di potenziare i Data Center, il DDL italiano introduce misure di formazione, sostenibilità energetica e incentivi, mirando a promuovere la crescita delle infrastrutture digitali in modo sicuro e sostenibile L'articolo DDL sui Data center in Italia: verso un...

By

,

Commenti disabilitati su DDL sui Data center in Italia: verso un modello più sicuro e sostenibileFrancesco Assegnati e Giovanna Boschetti Read More
8 Ago

Infrastrutture digitali e dati IoT: la nuova spina dorsale delle cittàNicola Ruggiero

La gestione massiva dei dati IoT rappresenta uno degli elementi chiave per la realizzazione di una smart community realmente efficace e resiliente. Le piattaforme moderne devono affrontare sfide legate alla varietà dei sensori, alla qualità della trasmissione e alla valorizzazione...

By

,

Commenti disabilitati su Infrastrutture digitali e dati IoT: la nuova spina dorsale delle cittàNicola Ruggiero Read More
8 Ago

Biotecnologie, nuovi pilastri per la salute pubblica in Italia e in EuropaDenise Moretti, Elisa Stefanini e Claudio Todisco

Tutto quanto bisogna sapere sulle biotecnologie: che cosa sono, come funzionano, quali tipologie di cure offrono ai pazienti e cosa prevede la regolamentazione in Italia e in Europa L'articolo Biotecnologie, nuovi pilastri per la salute pubblica in Italia e in...

By

,

Commenti disabilitati su Biotecnologie, nuovi pilastri per la salute pubblica in Italia e in EuropaDenise Moretti, Elisa Stefanini e Claudio Todisco Read More
8 Ago

Readiness 2030: ecco la Difesa “sostenibile” dell’UeVincenzo E. M. Giardino

L’UE promuove una strategia di difesa che integra innovazione e sostenibilità, puntando all’autonomia strategica e all’efficienza ambientale entro il 2030 L'articolo Readiness 2030: ecco la Difesa “sostenibile” dell’Ue proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

By

,

Commenti disabilitati su Readiness 2030: ecco la Difesa “sostenibile” dell’UeVincenzo E. M. Giardino Read More
8 Ago

Il tallone d’Achille dell’AI cinese si chiama inferenza: ecco perchéGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale

La Cina fatica a gestire i nuovi potenti modelli AI su vasta scala a causa della carenza di chip per l’inferenza. Le restrizioni statunitensi hanno reso i data center cinesi un collo di bottiglia, causando rallentamenti e limitando la crescita...

By

,

Commenti disabilitati su Il tallone d’Achille dell’AI cinese si chiama inferenza: ecco perchéGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale Read More