Nis 2, ora si fa sul serio: ecco scadenze e obblighiLucrezia Falciai e Pierluigi Perri
L'Acn pubblica i primi adempimenti per le aziende. Da fare entro settembre 2026. Sebbene il termine possa sembrare molto ampio, molte misure richiedono una lunga revisione di processi e procedure interne, che deve essere effettuata tenendo sempre presenti i requisiti...
Digital Services Act: nuovo fronte di scontro Usa-Ue nell’era TrumpDaniela De Pasquale
Il Digital Services Act europeo regola le piattaforme digitali con obblighi di moderazione dei contenuti in contrasto con la visione americana. L'amministrazione Trump minaccia ritorsioni contro sanzioni che colpiscono aziende tecnologiche statunitensi
L'articolo Digital Services Act: nuovo fronte di scontro...
Digital Markets Act: cos’è e cosa prevedeBarbara Calderini
Il Digital Markets Act è il regolamento europeo sui mercati digitali nato per contrastare gli abusi di posizione dominante prima che si verifichino. Prevede whitelist, blacklist e sanzioni per le big tech che non si adegueranno
L'articolo Digital Markets Act:...
GPT 4.1: come usarlo e quali vantaggiAndrea Benedetti
GPT 4.1, nella versione full, mini e nano, non è solo la versione successiva di un grande modello. È la dimostrazione che l’AI generativa può scalare a contesti di un milione di token, può rispondere in tempo reale senza sacrificare...
Meta AI, perché la notifica sui dati è cambio di paradigma privacyFederica Giaquinta
Meta AI in Europa è un evento giuridico e sistemico. Non solo tecnico. La conferma è nella comunicazione di Meta ai cittadini europei sull'addestramento dell'IA con i nostri dati.
L'articolo Meta AI, perché la notifica sui dati è cambio...





