QeRDS, ecco cosa bisogna sapere sui Qualified electronic registered delivery servicesMatteo Panfilo
Centrali nell'evoluzione dalla Pec alla Rem, i QeRDS vengono rafforzati da eIDAS 2.0, l'aggiornamento del regolamento eIDAS: approfondiamo cosa sono e quali sono gli impatti su aziende e PA
L'articolo QeRDS, ecco cosa bisogna sapere sui Qualified electronic registered delivery...
Rischi informatici e privacy: come gestire la sicurezza dei dati in aziendaLorenzo Giannini
Per tutelare i dati in azienda e adempiere a normative come la direttiva Nis 2 e il regolamento Gdpr è importante adottare le giuste misure tecniche e organizzative per prevenire i rischi informatici: vediamo in che modo
L'articolo Rischi informatici...
AgiD: così l’Italia è best practice per il Single Digital Gateway europeoClaudio Distefano
L’Italia, grazie al team coordinato da AgID, è tra i Paesi più virtuosi nell’attuazione del progetto europeo SDG del portale unico servizi digitali, che semplifica l’interazione con la PA, promuove la mobilità transfrontaliera e getta le basi per una vera...
Token economy e videogiochi: un supporto per gli studenti neurodivergentiLorenza Saettone
La Token Economy utilizza rinforzatori simbolici scambiabili con premi desiderati, funzionando come i videogiochi. Questo sistema mantiene alta l'attenzione e stimola la dopamina, risultando particolarmente efficace per persone con ADHD e autismo
L'articolo Token economy e videogiochi: un supporto per...
Coding al buio: la robotica educativa inclusiva supera le barriere visiveLudovica Curti
Il progetto "Coding al buio" trasforma la robotica educativa in un'esperienza inclusiva per bambini con disabilità visiva, utilizzando feedback sonori e tattili per programmare robot senza interfacce visive
L'articolo Coding al buio: la robotica educativa inclusiva supera le barriere visive...





