Accertamento dell’Iva sulle big tech, perché si rischia l’effetto dominoMaria Francesca de Rubeis e Evaristo Maria Fabrizio
L'accertamento dell'Agenzia delle entrate italiana sui versamenti dell'Iva sui servizi delle big tech statunitensi può avere impatti rilevanti anche a livello internazionale e non solo sulle piattaforme social ma anche altri soggetti: ecco le ipotesi e cosa aspettarci
L'articolo Accertamento...
Più produttivo, meno stressato: la sorprendente esperienza di lavorare con un’AILuca Sambucci
Un recente studio esplora come l'intelligenza artificiale generativa possa integrarsi nei team, replicando prestazioni, conoscenza condivisa ed emozioni tipiche della collaborazione umana
L'articolo Più produttivo, meno stressato: la sorprendente esperienza di lavorare con un’AI proviene da Agenda Digitale.
Diritto all’immagine sotto attacco: come difendersi nell’era dell’IABeatrice Marone
Le tecnologie digitali, come l'Intelligenza Artificiale, stanno rimodellando il settore dell’intrattenimento, portando a nuove problematiche legali legate all’uso dell’immagine. In Italia e negli Stati Uniti, i diritti degli artisti sono al centro del dibattito
L'articolo Diritto all’immagine sotto attacco: come...
I data center IA degli Usa sono made in China: perché è un problemaGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale
I data center IA americani utilizzano componenti fabbricati in Cina, creando vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate dal governo cinese. Gli esperti chiedono un "Progetto Manhattan" per sviluppare infrastrutture sicure per l'intelligenza artificiale avanzata
L'articolo I data center IA degli Usa...
eCommerce italiano in crescita, contro le sfide di dazi e protezionismoRoberto Liscia
L'eCommerce in Italia raggiunge i 62 miliardi di euro nel 2025, con una crescita del 6%. Il settore affronta sfide legate al protezionismo commerciale e digitale che potrebbero limitare l'internazionalizzazione delle PMI italiane
L'articolo eCommerce italiano in crescita, contro le...





